• REGISTRATI
  • RECUPERO PASSWORD
  • Italiano
  • English
  • Francese
  • Spagnolo
NextHydraulics
  • home
  • L'azienda
  • News ed eventi
  • Dove siamo
  • Contatti
  • I NOSTRI SITI
    • MAXILIFT
    • ANT
    • COBRA
    • MAXISTAB
La nostra storia

La Next Hydraulics nasce agli inizi del 1989. I due soci fondatori, tuttora alla guida dell’azienda, anziché ripercorrere il classico cliché degli ex dipendenti che si mettono in proprio per costruire, in concorrenza, gli stessi prodotti delle ditte per cui hanno lavorato, forti della loro consolidata esperienza nei settori dell’oleodinamica e del sollevamento, scelsero invece di ideare, sviluppare e costruire nuovi prodotti sino ad allora non esistenti sul mercato e per i quali intuirono una crescente necessità.

 

Nacque così la gamma stabilizzatori supplementari MAXISTAB, e successivamente, la gamma gru mono-braccio MAXILIFT, che divennero e restano il riferimento mondiale per i rispettivi prodotti. L’azienda ha conseguito e mantenuto la certificazione ISO 9001  dal 1995 sempre con il TUV –CERT. Nel 1996 iniziò la produzione delle service cranes gamma COBRA per i mercati Nord-America e Asia-Pacifico, anch'essa elevatasi al di sopra dei prodotti esistenti per le sue numerose innovazioni tecnico-costruttive.

 

Dal 1999 Next Hydraulics si é trasferita ed occupa l’attuale sede in Boretto, presso Reggio Emilia

Leggi tutto
STUDIO E RICERCA DI NUOVI STABILIZZATORI PER MEZZI DA CANTIERE
CON INNOVATIVE SOLUZIONI DI SICUREZZA ATTIVA

 

 

 

 

 

STUDIO E RICERCA DI NUOVI STABILIZZATORI PER MEZZI DA CANTIERE CON INNOVATIVE SOLUZIONI DI SICUREZZA ATTIVA – Contributo concesso Euro 187.325,00

 

L'evoluzione delle tecniche costruttive ha portato negli scorsi decenni allo sviluppo di numerosi macchinari e attrezzature nel campo delle costruzioni, della logistica e dei trasporti. Buona parte di questi dispositivi sono di tipo mobile, sia del tipo semovente, sia applicati e montati su atutocarri. E' fondamentale, per la sicurezza del personale e dei dispositivi stessi, assicurare la stabilità contro il ribaltamento in tutte le condizioni operative. Per alcuni tipi di macchinari – es. autogru e piattaforme di lavoro aeree – sono già da tempo state trovate le soluzioni, sia concettualmente, sia dal punto di vista pratico. Per altre attrezzature che vengono montate su autoveicoli con omologazione stradale, vi è a parere della scrivente, ancora un ampio margine di miglioramento poiché non è stata ancora trovata una soluzione univoca e performante in grado di risolvere tutti i problemi di sicurezza strutturale, contro il ribaltamento, e che permetta una facile e rapida installazione. Il problema è ancora più sentito dagli inizi del 2013, in quanto sono state pubblicate e recepite in ambito EU nuove normative che introducono l'obbligo per il fabbricante dell'apparecchio di sollevamento di controllare la SICUREZZA CONTRO IL RIBALTAMENTO DEL VEICOLO sul quale l'attrezzatura viene montata: trattasi di dispositivi di SICUREZZA ATTIVA. Si vuole perciò sviluppare, progettare e introdurre sul mercato una gamma di STABILIZZATORI supplementari per veicoli mobili (TRAVERSE) che realizzi un salto tecnologico rispetto ai prodotti attualmente esistenti, aumentando la sicurezza durante le operazioni, riducendo i tempi necessari per la loro installazione.

Leggi tutto

News ed Eventi | Certificato ISO 9001 disponibile per il download

09/12/2020
NATALE 2020

In occasione delle festività natalizie, i ns. uffici rimarranno chiusi nei giorni dal 24 dicembre 2020 al 08 gennaio 2021 compresi, mentre le consegne di materiale riprenderanno a partire dalla settimana 02/2021

 

In caso di urgenze vogliate inviare un fax al n° 0522/963039, o un’e-mail all’indirizzo sales@maxiliftcrane.com.

 

Vi preghiamo di prendere nota di quanto sopra per quanto concerne la Vs. programmazione ordini e, con l’occasione, auguriamo Buone Feste.

 

 

 

 

Leggi tutto
04/05/2020
SMOPYC - nuove date per la 18 edizone

SMOPYC, la fiera internazionale delle Attrezzature per Lavori pubblici, Edilizia e settore Minerario si terrà a Saragozza si terrà a Saragozza dal 25 al 29 maggio 2021. Questa la nuova data staibilita dal comitato organizzatore a causa dell'emergenza COVID19. L'obiettivo principale di questo cambiamento è quello di garantire la sicurezza di tutti gli assistenti e degli espositori.

 

 

Leggi tutto
Next Hydraulics s.r.l.
Next Hydraulics s.r.l.

Via Mediterraneo, 6 – 42022 Boretto (RE) Tel. +39 0522 963008 Fax +39 0522 963039 E-mail: info@nexthydraulics.com

P.IVA 01364450351 – Reg. Impr. di RE N. 18532 – N. iscrizione 01364450351 CAP. SOC. Euro 36.152,00 I.V.

 

Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti in questo sito .

 

 

Privacy Policy - powered by Medianet